BIOMETHANE RNG CHANNEL: il canale del biometano
it
BIOMETHANE RNG CHANNEL: il canale del biometano
it
          • topics
            • Mercato e Policy
            • Applicazioni e tecnologie
            • Mobilità sostenibile
            • Cos’è il biometano?
            • Associazioni
            • Case Histories
                    • eventi

                      Seguici su

                      netzerotube
                      • Deutsch
                      • English
                      • Français
                      • Italiano
                      • Home
                      • Blog

                      Media Partnership con RENMAD Renewable Gases 2025 - 2-3 Luglio, 2025, Bologna

                      14 aprile 2025

                      RENMAD Renewable Gases 2025

                      L’Italia è in prima linea nella trasformazione verso i gas rinnovabili, con il biometano e l’idrogeno verde pronti a guidare la transizione energetica del paese.

                      RENMAD Renewable Gases 2025 segna il lancio di un evento di riferimento che unisce questi due settori chiave sotto lo stesso tetto, offrendo uno spazio dedicato alla collaborazione, innovazione e investimenti.

                      Idrogeno: guida all’agenda della decarbonizzazione

                      L’idrogeno verde sta diventando un pilastro centrale nella strategia di decarbonizzazione dell’Italia. La Strategia Nazionale per l’Idrogeno definisce obiettivi ambiziosi: integrare il 2% di idrogeno e 5 GW di capacità di elettrolisi entro il 2030, con un obiettivo di penetrazione del 20% entro il 2050. Il governo si concentra anche sull’impiego dell’idrogeno nei settori difficili da elettrificare, come il trasporto pesante, le industrie ad alta intensità energetica e le ferrovie non elettrificate. Progetti come il South H2 Corridor, che collegherà le forniture di idrogeno del Nord Africa con Austria e Germania, sono fondamentali per soddisfare la domanda europea, con il potenziale di coprire il 40% delle sue importazioni. Con il supporto del Pacchetto di Decarbonizzazione dell’Idrogeno e del Gas dell’UE e del Piano Nazionale di Recupero e Resilienza, iniziative come le hydrogen valleys dimostrano la volontà dell’Italia di diventare un leader europeo nei gas rinnovabili.

                      Biometano: un settore in rapida espansione

                      Il biometano, biogas purificato con la stessa qualità del gas naturale, sta trasformando il sistema energetico italiano. La produzione è prevista in aumento fino a 4 miliardi di metri cubi entro il 2026, rispetto ai 2,3 miliardi nel 2021, che già rappresentavano il 3,3% del fabbisogno nazionale di gas. Un programma di incentivi statali da 4,5 miliardi di euro, combinato con infrastrutture come oltre 1.000 stazioni di rifornimento di CNG, mette l’Italia nelle condizioni di sfruttare il biometano nel trasporto e in altri settori. L’integrazione con l’agricoltura, l’industria alimentare e le applicazioni sostenibili del digestato potenziano l’indipendenza energetica, promuovendo al contempo modelli di economia circolare.

                      Temi principali

                      Idrogeno verde

                      • Approfondisci la Strategia Nazionale per l’Idrogeno e le sue implicazioni per il settore

                      • Scopri soluzioni pratiche per ridurre i costi di produzione dell’idrogeno

                      • Ascolta storie di successo di impianti H₂ operativi in Italia

                      • Impara come collegare l’intera catena del valore, ridurre i ritardi e iniziare a produrre idrogeno verde oggi stesso

                      • Comprendi le necessità degli acquirenti di H₂ mentre il mercato interno si sviluppa

                      Biometano

                      • Esplora gli obiettivi italiani per il biometano nel contesto della strategia di transizione energetica

                      • Ascolta gli esperti regolatori su come i nuovi decreti governativi stanno plasmando il settore

                      • Scopri le opzioni di finanziamento, le partnership pubblico-private e i programmi di incentivi

                      • Esamina come reperire le migliori materie prime—rifiuti municipali, letame, residui agricoli—per il tuo progetto

                      • Sblocca nuove opportunità di guadagno grazie al digestato e ad altri sottoprodotti

                      Partecipa a RENMAD Renewable Gases 2025 e connettiti con i pionieri che stanno guidando il futuro dei gas verdi in Italia.

                      Scopri di più QUI.

                      Editore
                      
Gruppo AB

                      AB Energy
                      Via Caduti del Lavoro, 13
                      Orzinuovi (BS)
                      Italia

                      Seguici su

                      Privacy Policy/Cookie Policy
                      © 2025 AB ENERGY SPA Tutti i diritti riservati | P.IVA 02106060987 | REA 417582 | Reg. imp. BS02106060987