Soddisfare il fabbisogno energetico di un'azienda automotive con un impianto di trigenerazione: il caso BWI Group
BWI Group, azienda del settore automotive che produce sospensioni e freni per le maggiori case automobilistiche, è presente in tutto il mondo con stabilimenti, piste di prova e centri tecnici. Nei pressi di Cracovia risiede uno dei più importanti centri di ricerca e sviluppo dell'azienda ed è proprio qui che è stato installato un impianto di trigenerazione della potenza di 1 MW. L'azienda necessitava di un quantitativo ingente di energia elettrica e termica che non poteva essere soddisfatta interamente dalla rete nazionale, per questo ha deciso di investire nella cogenerazione e sfruttare anche il recupero del calore di processo per il riscaldamento e il raffrescamento degli edifici evitando così l'uso di una caldaia. Inoltre, in ottica di decarbonizzazione, l'impianto è stato progettato per funzionare anche a biogas in un prossimo futuro.
Gli ultimi video

CHPA Summit, grande partecipazione per l'edizione 2023 del principale evento per la cogenerazione in USA

Soddisfare il fabbisogno energetico di un'azienda automotive con un impianto di trigenerazione: il caso BWI Group

Ottimizzare le performance dei motori a gas con il giusto lubrificante

Transports Metropolitans de Barcelona punta sul biometano per alimentare il trigeneratore

Installazione di un impianto di trigenerazione in un centro commerciale

La Technical University of Denmark analizza le performance del progetto PACE

Microcogenerazione a celle a combustibile: quale ruolo per la decarbonizzazione?
Case Histories
Vedi tuttiResta aggiornato sul mondo della cogenerazione,
ricevi tutte le novità direttamente nella tua casella di posta.
NetZeroTube: il percorso verso la transizione energetica
Quella del cambiamento climatico è una sfida e insieme un’opportunità. NetZeroTube raccoglie spunti, approfondimenti, guide, testimonianze e interviste per accompagnarti sul percorso verso la transizione energetica. Una via da percorrere grazie all’energia della cogenerazione, del biogas e del biometano.