SNAM: dai futuri operatori pervenute oltre 390 richieste di allacciamento alla rete, pari a 400 km di gasdotto
Gli impianti di biometano di prossima costruzione, per poter accedere al contributo in conto capitale, dovranno entrare in esercizio entro e non oltre il 20 giugno 2026. Questa scadenza stringente sta spingendo operatori chiave, come SNAM, a gestire una mole di lavoro particolarmente intensa. Nicola Battilana, Executive Director Infrastructures Planning di Snam, parla di 390 richieste di allacciamento alla rete, pari a oltre 400 km di gasdotto da integrare. Come gestire tali richieste? Scopriamolo in questa intervista.
Gli ultimi video

Biometano dagli scarti delle patate: tour organizzato da EBA presso Green Logix

Italgas rafforza il supporto ai produttori di biometano in vista della scadenza del 2026

Clean Industrial Deal: cos’è e come i biogas possono contribuire

Biometano in Germania: applicazioni e prospettive

SNAM: dai futuri operatori pervenute oltre 390 richieste di allacciamento alla rete, pari a 400 km di gasdotto

Biomethane Offtakers Declaration: un impegno per il biometano in Europa

Idrogeno dalle acque reflue: una rivoluzione sostenibile
Case Histories
Vedi tuttiResta aggiornato sul mondo del biometano,
ricevi tutte le novità direttamente nella tua casella di posta.
NetZeroTube: il percorso verso la transizione energetica
Quella del cambiamento climatico è una sfida e insieme un’opportunità. NetZeroTube raccoglie spunti, approfondimenti, guide, testimonianze e interviste per accompagnarti sul percorso verso la transizione energetica. Una via da percorrere grazie all’energia della cogenerazione, del biogas e del biometano.