Il ciclo virtuoso di Motta Energia e EBS per la produzione di 7mila tonnellate di biometano liquefatto all’anno
Siamo stati a Schiavon, in provincia di Vicenza, per vedere da vicino come vengono prodotte 7mila tonnellate di biometano liquefatto all’anno! Tutto ha inizio da 120 aziende zootecniche del territorio che convogliano i propri effluenti (letame, liquame e pollina) in due impianti - uno di nuova costruzione (Motta Energia) e uno riconvertito (EBS) – dove vengono trattati e trasformati in biogas.
Il biogas risultato dal processo di digestione anerobica viene poi purificato in biometano attraverso due sistemi di upgrading a membrane, portato alla forma liquida con due liquefattori e destinato al rifornimento di circa 200 camion. Il fabbisogno elettrico di questi sistemi è soddisfatto grazie a due cogeneratori. Si genera così, un ciclo virtuoso di gestione delle risorse, valorizzazione del territorio, produzione di energia rinnovabile e riduzione delle emissioni. Un esempio eccellente per il Paese e non solo.
Gli ultimi video

Progetto UNUE: premiato il primo impianto di biometano in Spagna

Sold out per la prima edizione del Día del Biometano in Spagna, l'evento esclusivo organizzato dal Biomethane RNG Channel

Primo bando biometano: quali gli umori? Risponde il GSE

Da Amazon alle aziende agricole: Clean Energy fornisce biometano in tutti gli USA

Finanziamento di progetti di biometano/RNG negli Stati Uniti e in Canada

Biometano da metanazione biologica: il caso virtuoso della città di Pfaffenhofen

Il ciclo virtuoso di Motta Energia e EBS per la produzione di 7mila tonnellate di biometano liquefatto all’anno
Case Histories
Vedi tuttiResta aggiornato sul mondo del biometano,
ricevi tutte le novità direttamente nella tua casella di posta.
NetZeroTube: il percorso verso la transizione energetica
Quella del cambiamento climatico è una sfida e insieme un’opportunità. NetZeroTube raccoglie spunti, approfondimenti, guide, testimonianze e interviste per accompagnarti sul percorso verso la transizione energetica. Una via da percorrere grazie all’energia della cogenerazione, del biogas e del biometano.