Biogas dai rifiuti organici: gli scarti prendono valore
Scarti alimentari, residui agricoli e reflui zootecnici sono considerati "rifiuti" ma hanno un grandissimo valore in qualità di biomasse per la produzione di biogas. Utilizzare queste sostanze per generare un combustibile naturale e rinnovabile, significa gestire in modo intelligente il loro smaltimento ma anche abbattere l'immissione di CO2 nell'atmosfera. Il Department for International Trade del Governo britannico si occupa proprio di supportare l'industria del biogas facendo da facilitatore tra diversi enti e realtà.
Gli ultimi video

Producing gas for the grid with pyro-gasification

FarmingPossible: Tutta l’energia del biogas – riassunto di due giornate a Biogas Italy 2023

In Danimarca il 40% del gas in rete è biometano

METAplateforme: la piattaforma francese innovativa su metanizzazione, biogas e agronomia

Biogas dai rifiuti organici: gli scarti prendono valore

Maggiore produzione di biometano integrando CO2 nel digestore: i testi di APESA e GRDF

Germania: solo il 2% degli impianti a biogas convertiti a biometano, ma il trend è in crescita
Case Histories
Vedi tuttiResta aggiornato sul mondo del biogas,
ricevi tutte le novità direttamente nella tua casella di posta.
NetZeroTube: il percorso verso la transizione energetica
Quella del cambiamento climatico è una sfida e insieme un’opportunità. NetZeroTube raccoglie spunti, approfondimenti, guide, testimonianze e interviste per accompagnarti sul percorso verso la transizione energetica. Una via da percorrere grazie all’energia della cogenerazione, del biogas e del biometano.