Un nuovo impianto di biometano di Engie BiOz per l’economia circolare del territorio
L’impianto di biometano di Caux Vallée de Seine è un progetto dell’azienda francese Engie BiOZ nel comune di Saint-Jean-de-Folleville. L’impianto produce biometano da scarti di origine agricola e agroindustriale. Circa 59 tonnellate al giorno di materia prima vengono trasformate in 218 Nm3/h di biometano compresso e immesso nella rete locale di distribuzione del gas GRDF. Il progetto vede la collaborazione di diversi attori locali, e porterà molti benefici al territorio: il biometano prodotto corrisponde infatti al consumo di 3.700 abitanti della zona, permetterà di risparmiare circa 3.800 tonnellate di CO2 all'anno e il digestato risultante dalla digestione anaerobica potrà essere utilizzato dalle aziende agricole vicine come fertilizzante.
Speaker
Prossimi video

60.000 tonnellate/anno di rifiuti organici diventano biogas e biometano presso l'impianto di biomasse di Agripower

Germania: Marx & Wahlen inaugura un nuovo impianto di biometano che copre il fabbisogno di gas di 1000 famiglie

Un nuovo impianto di biometano da scarti agricoli a Guer, Bretagna
