7.28.2015
Autosufficienza energetica per l'industria farmaceutica: il caso Eli Lilly
Case Histories
Eli Lilly Italia già a partire dagli anni '90 ha percepito le potenzialità della cogenerazione applicata all'industria farmaceutica; dopo alcune valutazioni, nel 2012 l'azienda ha installato un impianto da 2,7 Mwe che gli consente di essere quasi del tutto autosufficiente per quanto riguarda la produzione di energia elettrica e termica. I risparmi in termini economici sono ben visibili (-6 centesimi sul costo dell'elettricità) e la riduzione delle emissioni è garantita. Il recupero del vapore avviene invece grazie alla caldaia Siat annessa all'impianto.
Original language: Italian
Origin: Italy
Speaker
Prossimi video
03:46

9.16.2025
Cogenerazione e sostenibilità per la produzione di zuppe: il modello Nowalijka
Mariusz Dudek
03:33

9.12.2025
Mega‑Rem: innovazione ed energia dalla tradizione industriale
Tomasz Krauze
04:30

4.2.2025
Cogenerazione per la trasformazione di semi oleosi: il caso Ital Green Oil (Gruppo Cereal Docks)
Carlo Stopazzola,Salvatore Fadda,
05:55

1.14.2025
Alpla – Plasco ridefinisce la produzione della plastica puntando sull’efficienza energetica
Tiziano Andreini,Marco Panici,