6.19.2019
Brand d'eccellenza del beverage punta al risparmio energetico e alla sostenibilità con la cogenerazione: il caso Martini & Rossi
Case Histories
Nata nel 1863 a Torino, la Martini & Rossi è oggi uno dei brand di bevande alcoliche più conosciuti in tutto il mondo. Con circa 160 milioni di bottiglie prodotte in un anno e un'attività distribuita su tre turni, l'azienda ha da sempre monitorato i consumi energetici con un occhio di riguardo alla sostenibilità. Ed è per questo che già nel 2000 è stato installato un primo cogeneratore affiancato più tardi da un impianto a biogas alimentato dalle acque di depurazione dello stabilimento; impianto che è stato poi smantellato, a seguito della diversa composizione chimica delle acque stesse, e sostituito con un nuovo impianto di cogenerazione più potente (1200 kW). L'attuale impianto di cogenerazione a gas naturale permette di sfruttare l'energia elettrica autoprodotta sui macchinari di produzione e imbottigliamento, il vapore durante i processi di distillazione, fermentazione e disinfezione degli impianti e l'acqua calda per le fasi di lavaggio, imbottigliamento e riscaldamento.
Original language: Italian
Origin: Italy
Speaker
Stefano Fava
Prossimi video
03:46

9.16.2025
Cogenerazione e sostenibilità per la produzione di zuppe: il modello Nowalijka
Mariusz Dudek
03:33

9.12.2025
Mega‑Rem: innovazione ed energia dalla tradizione industriale
Tomasz Krauze
04:30

4.2.2025
Cogenerazione per la trasformazione di semi oleosi: il caso Ital Green Oil (Gruppo Cereal Docks)
Carlo Stopazzola,Salvatore Fadda,
05:55

1.14.2025
Alpla – Plasco ridefinisce la produzione della plastica puntando sull’efficienza energetica
Tiziano Andreini,Marco Panici,