3.30.2016
Cartiera di Cologno: dove la carta usata riacquista valore
Case Histories
Dal 1987 la famiglia Masotina si occupa di produzione di carta in bobine per la fabbricazione di scatole in cartone ondulato. La materia prima impiegata proviene esclusivamente da raccolta differenziata o scarti di lavorazione di aziende dell'hinterland milanese. Il processo produttivo della cartiera necessita di ingenti quantità di energia, per questo nel 2014 si è deciso di installare un impianto di cogenerazione di 2.681 kWe che ha permesso una riduzione dei costi, l'utilizzo del vapore nello stabilimento e del calore per il preriscaldamento dell'acqua impiegata nel ciclo produttivo, oltre ad un abbattimento degli inquinanti grazie al sistema di trattamento fumi.
Original language: Italian
Origin: Italy
Speaker
Giacomo Masotina
Prossimi video
04:30

4.2.2025
Cogenerazione per la trasformazione di semi oleosi: il caso Ital Green Oil (Gruppo Cereal Docks)
Carlo Stopazzola,Salvatore Fadda,
05:55

1.14.2025
Alpla – Plasco ridefinisce la produzione della plastica puntando sull’efficienza energetica
Tiziano Andreini,Marco Panici,
03:10

11.24.2023
Soddisfare il fabbisogno energetico di un'azienda automotive con un impianto di trigenerazione: il caso BWI Group
Aneta Kwiatkowska,Jerzy Chuchro,
05:26

6.22.2023
Sistemi impermeabilizzanti prodotti in modo sostenibile. L'esperienza di Polyglass-Mapei
Simonetta Rossi,Stefano Galbiati,Roberto Stellino,