Catalogna, il biogas accelera: strategie, investimenti e nuovi impianti
In Catalogna il biogas sta vivendo una fase di espansione concreta: 74 impianti già operativi, una produzione annua di 600 GWh e un crescente interesse verso il biometano, con sette impianti già connessi alla rete e decine in arrivo. Il governo regionale spinge sull’acceleratore con strategie dedicate, snellimento degli iter autorizzativi e 80 milioni di euro per nuovi progetti che valorizzano i reflui zootecnici e riducono l’impatto ambientale. Accanto agli investimenti, partono campagne di sensibilizzazione e studi sui benefici reali di queste tecnologie. Una trasformazione che punta al 2030 con l’obiettivo di triplicare la produzione e rendere il biogas un alleato centrale della transizione energetica catalana.
Ne parliamo più nel dettaglio con Laia Sarquella, Head of Bioenergy Program della Generalitat de Catalunya.
Speaker
Prossimi video

Il Brasile accelera sul biometano: cosa cambia con il nuovo mandato – intervista con ANP

Il potenziale del biometano in Mato Grosso do Sul: verso la carbon neutrality

Certificazione del biometano in Spagna: tra crescita e nuove sfide


