5.25.2017
Come valutare le performance di una microgrid e integrare un sistema di cogenerazione
Efficienza energetica e cogenerazione
Con il termine "microgrid" si intende un sistema di generazione distribuita di energia connesso alla rete ma che può funzionare anche in autonomia. Microgrids e controlli preventivi garantiscono un approvvigionamento energetico ottimale di una varietà di risorse e bilanciano energia rinnovabile e termica. I benefici includono: maggiore efficienza del sistema, sicurezza energetica, riduzione delle congestioni nella trasmissione e distribuzione e basse emissioni. Le microgrids sono ampiamente utilizzate in ospedali, università, data centers e comuni. In questo contesto la cogenerazione si inserisce perfettamente e funge da ancora per le fonti non sempre disponibili, come il solare e l'eolico.
Original language: English
Origin: USA
Speaker
James DiCampli
Prossimi video
01:27

7.16.2025
Cogenerazione in Italia: da motore dell’efficienza a leva per la flessibilità energetica
Luca Marchisio
02:15

7.14.2025
Cogenerazione: il ruolo attivo del GSE a supporto delle imprese
Vittorio Tomassetti
00:56

4.29.2025
Media partnership con l’evento Cogeneration Day in Puerto Rico: la CHP per il futuro energetico dell’isola
Sam Talman
01:32

2.13.2025
Verso il Clean Industrial Deal europeo: flessibilità, investimenti e cogenerazione tra le parole chiave
Henrik Bahri