12.8.2020
Fratelli Piacenza: nel DNA dell'antico lanificio c'è la sostenibilità
Case Histories
Dal 1733 ambiente e innovazione sono il leit motiv di Fratelli Piacenza, lanificio piemontese antichissimo che produce tessuti pregiati tra i quali cashmere e vicuña. Il percorso di sostenibilità trova il suo compimento con la recente realizzazione del "Report di Sostenibilità", che vede tra i vari obiettivi quello di essere completamente autonomi dal punto di vista energetico entro il 2025; qui entra in gioco la cogenerazione. L'impianto di cogenerazione installato ha una potenza elettrica di 900 kW e soddisfa i due terzi del fabbisogno totale di energia dell'azienda, mentre il vapore e l'acqua calda alimentano i reparti di tintoria e finissaggio. Con un rendimento dell'85% e l'ottenimento dei certificati bianchi, l'impianto può considerarsi altamente efficiente.
Original language: Italian
Origin: Italy
Speaker
Davide Vezzù
Prossimi video
04:30

4.2.2025
Cogenerazione per la trasformazione di semi oleosi: il caso Ital Green Oil (Gruppo Cereal Docks)
Carlo Stopazzola,Salvatore Fadda,
05:55

1.14.2025
Alpla – Plasco ridefinisce la produzione della plastica puntando sull’efficienza energetica
Tiziano Andreini,Marco Panici,
03:10

11.24.2023
Soddisfare il fabbisogno energetico di un'azienda automotive con un impianto di trigenerazione: il caso BWI Group
Aneta Kwiatkowska,Jerzy Chuchro,
05:26

6.22.2023
Sistemi impermeabilizzanti prodotti in modo sostenibile. L'esperienza di Polyglass-Mapei
Simonetta Rossi,Stefano Galbiati,Roberto Stellino,