7.18.2022
Gasdotti mobili per il trasporto di biometano, la soluzione ideale quando non c’è accesso diretto alla rete del gas
Mobilità sostenibile
I siti di produzione del biometano non sempre hanno un accesso diretto alla rete dal gas e spesso necessitano di alternative per poter arrivare agli utenti finali. Una di queste è Mobile Pipeline, un gasdotto mobile per il trasporto compresso di combustibili gassosi. Una soluzione agile ed economica se comparata all’installazione di un impianto di liquefazione e che potrà giocare un ruolo chiave soprattutto nel mercato del biometano agricolo (l’83% del potenziale di biometano in Europa è da matrici agricole), in quanto sono proprio le aziende agricole ad essere spesso isolate e lontane dalla rete.
Original language: English
Origin: UK
Speaker
Filippo Munna
Sales Director Mobile Pipeline, Hexagon Agility
Prossimi video
02:15

2.26.2025
Germania: il ruolo del biometano nel meccanismo della quota GHG
Karin Naumann
05:47

1.31.2025
Dal diesel al biometano: ecco come convertire i veicoli
Roberto Roasio
03:42

1.8.2025
Il nuovo sistema CMF per trasformare vecchi autobus a diesel in mezzi green e sostenibili
Lena Friedmann
03:29

11.11.2024
Biometano per i trasporti pesanti in Polonia, la parola a Scania
Jonas Stromberg