Idrogeno da biometano con la tecnologia Thermal Plasma Electrolysis
L'idrogeno è il combustibile del futuro, ma come produrlo abbattendo le emissioni e con una fattibilità economica? La tecnologia "Thermal Plasma Electrolysis" permette di dissociare i singoli elementi contenuti negli idrocarburi usati per produrre l'idrogeno (siano essi gas naturale o biometano) e ridurli in elementi base eliminando però le emissioni in atmosfera, diversamente da quanto succede con la tecnologia SMR abitualmente impiegata per la produzione di idrogeno. La TPE permette inoltre di risparmiare energia rispetto all'elettrolisi dell'acqua, tecnologia green per la produzione di idrogeno, ma con un notevole dispendio di energia. Abbiamo chiesto ad Arbuthnott quali risvolti positivi può avere questa tecnologia sul mercato energetico scozzese.
Speaker
Prossimi video

Digestione anaerobica al centro della bioeconomia: come il biometano chiude il cerchio

Biometano in polonia: impianti agricoli e di piccola taglia

Biometano a Porto Rico: una svolta sostenibile
