11.28.2016
Impianto di cogenerazione da 4,4 MW e caldaia DUPLEX rendono più efficiente il processo produttivo di Cereal Docks
Case Histories
Azienda italiana nel campo della trasformazione di cereali e semi oleosi, Cereal Docks ha scelto di installare presso lo stabilimento di Marghera (VE) un impianto di cogenerazione ad alto rendimento da 4,4 MW. Oltre ad accedere al meccanismo dei certificati bianchi, l'impianto permette allo stabilimento di ricoprire circa il 15-20% del fabbisogno energetico e di risparmiare circa 4,000 t di CO2. L'energia elettrica fornita viene usata per movimentare i macchinari e per i servizi generali dello stabilimento, mentre l'energia termica viene impiegata nel processo produttivo, dalla preparazione del seme alla tostatura. Infine, il recupero fumi avviene invece grazie alla caldaia DUPLEX di SIAT annessa all'impianto.
Original language: Italian
Origin: Italy
Speaker
Prossimi video
04:30

4.2.2025
Cogenerazione per la trasformazione di semi oleosi: il caso Ital Green Oil (Gruppo Cereal Docks)
Carlo Stopazzola,Salvatore Fadda,
05:55

1.14.2025
Alpla – Plasco ridefinisce la produzione della plastica puntando sull’efficienza energetica
Tiziano Andreini,Marco Panici,
03:10

11.24.2023
Soddisfare il fabbisogno energetico di un'azienda automotive con un impianto di trigenerazione: il caso BWI Group
Aneta Kwiatkowska,Jerzy Chuchro,
05:26

6.22.2023
Sistemi impermeabilizzanti prodotti in modo sostenibile. L'esperienza di Polyglass-Mapei
Simonetta Rossi,Stefano Galbiati,Roberto Stellino,