9.6.2017
L'energy management nell'industria 4.0: un nuovo modo di gestire le risorse
Industria e terziario
Per un'industria 4.0 fare "energy management" significa sfruttare l'innovazione tecnologica per raccogliere un elevato numero di dati al fine di ottimizzare i processi produttivi e la gestione aziendale. Ne derivano maggiori risparmi energetici e una migliore gestione dell'energia che diventa un fattore di core business dell'azienda. L'energy manager diventerà quindi una figura trasversale e collaborerà con altre funzioni aziendali.
Original language: Italian
Origin: Italy
Speaker
Dario di Santo
Managing Director, FIRE, Federazione Italiana per l'uso Razionale dell'Energia
Prossimi video
01:59

5.20.2025
Gas naturale: una scelta strategica per Porto Rico
José Maeso
02:07

5.7.2025
PRIDCO: spazi industriali e opportunità per accelerare la transizione energetica a Porto Rico
Eric Santiago-Justiniano
04:08

2.5.2025
La CHP per raggiungere gli obiettivi di riduzione delle emissioni delle aziende di lavorazione della barbabietola
Josh Gartland
01:21

1.22.2025
CHP come soluzione ideale per la resilienza energetica nell’industria alimentare
Ady Vyas