8.4.2025
La digestione anaerobica: non solo un processo tecnico
Applicazioni e tecnologie
La digestione anaerobica è considerata un sistema "vivente" perché si basa sull’attività dei microrganismi che degradano composti complessi in molecole più semplici, producendo biogas. Per garantire una produzione stabile, è fondamentale monitorare parametri chiave come la qualità del gas (in particolare la concentrazione di metano) e il rapporto tra acidi e alcalinità nel processo. L’innovazione, come l’uso dell’intelligenza artificiale e della modellazione dei dati, può aiutare a gestire efficacemente i numerosi dati generati e rendere l’analisi più efficiente e meno onerosa per gli operatori.
Original language: English
Origin: Ireland
Speaker
Denise Cysneiros
Director, Green Bioenergy Consultancy
Prossimi video
04:08

7.29.2025
Biogas in Polonia: piccola scala, grandi potenzialità
Jacek Dach
03:16

7.17.2025
Digestione anaerobica al centro della bioeconomia: come il biometano chiude il cerchio
Graeme Lochhead
01:16

7.4.2025
Biometano in polonia: impianti agricoli e di piccola taglia
Krzysztof Jurkiewicz
02:52

5.12.2025
Biometano a Porto Rico: una svolta sostenibile
Brian Kalt