5.10.2023
Microcogenerazione a celle a combustibile: il progetto PACE per la commercializzazione su larga scala
Associazioni
Il progetto PACE è un'iniziativa co-finanziata dall'Unione Europea con lo scopo di rendere commercializzabile su larga scala la microcogenerazione a celle combustibile. Il progetto ha avuto inizio nel 2016 e si è concluso con l'evento di chiusura a Bruxelles ad aprile 2023. Come spiega Hans Korteweg di COGEN Europe, che ha coordinato il progetto, nei 7 anni di attività, 5 fornitori della tecnologia hanno installato e testato più di 2600 impianti in 9 diversi Paesi europei con un totale di 23 milioni di ore di funzionamento e 24 milioni di kW/h di elettricità prodotta.
Original language: English
Origin: Belgium
Speaker
Hans Korteweg
Managing Director, COGEN Europe
Prossimi video
02:15

8.5.2025
Cogenerazione in Italia: una risorsa strategica per la transizione energetica
Marco Golinelli
01:47

8.1.2025
La cogenerazione nell’industria cartaria: efficienza e decarbonizzazione
Alessandro Bertoglio
01:57

11.26.2024
Cogenerazione per soddisfare il crescente fabbisogno energetico dei data center: il report della CWC
Thomas Smith
01:55

11.19.2024
COGEN Europe Annual Conference 2024: competitività e sostenibilità nell'ottica del Clean Industrial Deal
Hans Korteweg