11.4.2024
Novità della nuova UNI TS 11567: cambia il calcolo delle emissioni per la sostenibilità del biometano
Mercato e Policy
La nuova norma UNI TS 11567 è in corso di pubblicazione e le novità introdotte riguardano soprattutto due aspetti: è stato ampliato l’ambito di applicazione del biometano, che non è più solo identificato per i trasporti ma anche per gli altri usi; sono stati rivisti i calcoli per la determinazione delle emissioni e ottenere la sostenibilità del biometano. In particolare, per questo secondo punto, vengono differenziati gli impianti che hanno ausiliari alimentati con fonti fossili da quelli alimentati con fonti rinnovabili. In questo modo, al fine dei rigidi calcoli imposti dalla commissione europea, risulta comunque più facile – nel caso di ausiliari a fonti rinnovabili – poter essere conformi e ottenere la sostenibilità.
Original language: Italian
Origin: Italy
Speaker
Lorella Rossi
Area Tecnica, CIB (Consorzio Italiano Biogas)
Prossimi video
01:51

8.13.2025
l ruolo strategico della politica fiscale per il biometano in Irlanda
Sinead Lew
02:56

8.13.2025
Finanziamenti per il biometano in Polonia: le opportunità in arrivo
Wojciech Nawrocki
02:14

8.8.2025
Biometano in Polonia: un grande potenziale ancora inespresso
Sylwia Koch-Kopyszko
03:18

8.1.2025
Gas Networks Ireland guida la crescita del biometano in Irlanda
Padraig Fleming