Obiettivi climatici 2040 in Europa: lo studio di Bruegel esamina i rischi e suggerisce nuovi approcci
Un recente documento del centro di ricerca Bruegel esamina l'obiettivo climatico dell'Europa per il 2040, identificando quattro rischi principali: stabilità/instabilità geoeconomica, progresso tecnologico, aggravamento delle disuguaglianze e credibilità delle politiche. L'instabilità geoeconomica influisce sugli investimenti nelle tecnologie green, mentre, per quanto riguarda i progressi tecnologici, alcune tecnologie sono già mature mentre altre devono ancora svilupparsi. Le disuguaglianze potrebbero peggiorare con la tariffazione del carbonio, e un impegno politico debole potrebbe minare gli investimenti passati. Per affrontare questi rischi, il rapporto sottolinea l'importanza di un approccio resiliente sia dal punto di vista economico che sociale.
Speaker