Sebigas e la sfida della riconversione da biogas a biometano
Negli ultimi anni gli impianti biogas hanno guidato la transizione energetica, ma oggi la vera sfida è la riconversione a biometano. L’Azienda Agricola Salera, insieme a Sebigas, ha intrapreso questo percorso trasformando il suo impianto da 635 kW in un nuovo sistema in grado di produrre 200 Smc/h di biometano. Sebigas ha gestito tutti gli interventi, dalla revisione delle biomasse alla nuova vasca di digestione anaerobica, fino all’ottimizzazione dei sistemi elettrici e di automazione. Il progetto ha permesso di coniugare continuità produttiva, efficienza e innovazione tecnologica. Oggi Salera e Sebigas dimostrano come la collaborazione tra aziende agricole e partner tecnologici sia fondamentale per un’agricoltura più sostenibile e orientata al futuro.
Speakers
Prossimi video

L’energia del futuro è fatta di sinergie: il Brasile verso la COP 30

Compliance negli impianti di digestione anaerobica in Irlanda: le regole chiave

Il ruolo del biometano nel futuro dell’agricoltura irlandese


