Sistemi impermeabilizzanti prodotti in modo sostenibile. L'esperienza di Polyglass-Mapei
Polyglass-Mapei, leader nel settore delle impermeabilizzazioni, è da sempre attenta al tema della sostenibilità e a un uso più razionale dell'energia. Nel 2022 si è infatti dotata di un impianto di trigenerazione con una capacità produttiva che prevede 2700 kWe in autoconsumo all'interno dello stabilimento, 500 kWt per il reparto di membrane bituminose e 1500 kWf (prodotti da un assorbitore) per il reparto sintetici. Questa configurazione permette all'azienda di ottimizzare i costi energetici, di rendere lo stabilimento autonomo dal punto di vista elettrico e soprattutto di risparmiare almeno 2.100 t/anno di CO2; un dato in linea con il percorso di sostenibilità intrapreso da Polyglass-Mapei che coinvolge anche i propri fornitori e clienti.
Speakers
Prossimi video

Alpla – Plasco ridefinisce la produzione della plastica puntando sull’efficienza energetica

Soddisfare il fabbisogno energetico di un'azienda automotive con un impianto di trigenerazione: il caso BWI Group

Fondazione Poliambulanza 5 anni dopo - Risultati al di sopra delle aspettative
