12.29.2021
SMEunited sul Fit for 55: necessarie misure strutturali e dedicate alle piccole e medie imprese
Industria e terziario
Come sostiene Guido Lena, Director - Sustainable Development di SMEunited, sono necessarie misure strutturali e misure dedicate alle piccole e medie imprese all'interno del Fit for 55. Quelle strutturali dovrebbero garantire: maggiore efficienza in Europa, la possibilità di importare energia rinnovabile da altri stati, investimenti in tecnologie e una maggiore capillarità dei sistemi di stoccaggio dell'energia. Per le piccole e medie imprese invece occorre maggiore supporto locale a livello di tecnologie, finanziario e di sviluppo delle competenze per garantire alle imprese di restare sul mercato. In questo scenario, la cogenerazione risulta già essere una delle tecnologie che accompagnano nella transizione energetica alcune piccole e medie imprese che fanno parte dell'associazione.
Original language: English
Origin: Belgium
Speaker
Guido Lena
Director for Sustainable Development, UEAPME
Prossimi video
02:07

5.7.2025
PRIDCO: spazi industriali e opportunità per accelerare la transizione energetica a Porto Rico
Eric Santiago-Justiniano
04:08

2.5.2025
La CHP per raggiungere gli obiettivi di riduzione delle emissioni delle aziende di lavorazione della barbabietola
Josh Gartland
01:21

1.22.2025
CHP come soluzione ideale per la resilienza energetica nell’industria alimentare
Ady Vyas
02:13

12.23.2024
Il ruolo della cogenerazione nella decarbonizzazione del settore edilizio e industriale
Anna Pavlova