11.11.2020
Snapshot Survey 2020: crescita stabile della cogenerazione in EU e integrazione con le rinnovabili
Associazioni
Negli ultimi 5 anni il mercato della cogenerazione è stato stabile e ad oggi la capacità installata in Europa è di 120 GW. La cogenerazione fornisce attualmente l'11% dell'elettricità prodotta in Europa e il 18% dell'energia termica ma con una tendenza a raddoppiare al 2030. Dalla Snapshot Survey, condotta sui Paesi EU + UK e Turchia, si evince che c'è stato un trend di crescita per circa la metà dei Paesi coinvolti nel sondaggio (es. Francia, Germania, Repubblica Ceca, Slovenia) mentre per altri la crescita è stata stabile o, al contrario non è avvenuta a causa di politiche incerte. Un altro dato emerso dal sondaggio sono appunto i sistemi a supporto della cogenerazione che si differenziano da Paese a Paese come anche le sfide e le opportunità. Infine, in molti Paesi la cogenerazione è la tecnologia scelta per il teleriscaldamento e in combinazione con le rinnovabili.
Original language: English
Origin: Belgium
Speaker
Alexandra Tudoroiu-Lakavičė
Head of Policy, COGEN Europe
Prossimi video
02:15

8.5.2025
Cogenerazione in Italia: una risorsa strategica per la transizione energetica
Marco Golinelli
01:47

8.1.2025
La cogenerazione nell’industria cartaria: efficienza e decarbonizzazione
Alessandro Bertoglio
01:57

11.26.2024
Cogenerazione per soddisfare il crescente fabbisogno energetico dei data center: il report della CWC
Thomas Smith
01:55

11.19.2024
COGEN Europe Annual Conference 2024: competitività e sostenibilità nell'ottica del Clean Industrial Deal
Hans Korteweg