Soddisfare il fabbisogno energetico di un'azienda automotive con un impianto di trigenerazione: il caso BWI Group
BWI Group, azienda del settore automotive che produce sospensioni e freni per le maggiori case automobilistiche, è presente in tutto il mondo con stabilimenti, piste di prova e centri tecnici. Nei pressi di Cracovia risiede uno dei più importanti centri di ricerca e sviluppo dell'azienda ed è proprio qui che è stato installato un impianto di trigenerazione della potenza di 1 MW. L'azienda necessitava di un quantitativo ingente di energia elettrica e termica che non poteva essere soddisfatta interamente dalla rete nazionale, per questo ha deciso di investire nella cogenerazione e sfruttare anche il recupero del calore di processo per il riscaldamento e il raffrescamento degli edifici evitando così l'uso di una caldaia. Inoltre, in ottica di decarbonizzazione, l'impianto è stato progettato per funzionare anche a biogas in un prossimo futuro.
Speakers
Prossimi video
![](https://www.datocms-assets.com/72518/1736841946-chp_202431_alpla-plasco.jpeg?auto=format&dpr=0.63&w=960)
Alpla – Plasco ridefinisce la produzione della plastica puntando sull’efficienza energetica
![](https://www.datocms-assets.com/72518/1687425850-chp_202318_rossi_galbiati_stellino_polyglass.jpeg?auto=format&dpr=0.63&w=960)
Sistemi impermeabilizzanti prodotti in modo sostenibile. L'esperienza di Polyglass-Mapei
![](https://www.datocms-assets.com/72518/1671622299-federico-galluzzi.jpeg?auto=format&dpr=0.63&w=960)
Fondazione Poliambulanza 5 anni dopo - Risultati al di sopra delle aspettative
![](https://www.datocms-assets.com/72518/1669891066-chp_202221_iudicelli_navarra_zoetis.jpeg?auto=format&dpr=0.63&w=960)