5.3.2021
Biometano agricolo in Italia: situazione attuale e prospettive secondo SNAM
Mercato e Policy
Con i suoi oltre 1.400 impianti biogas in ambito agricolo, l’Italia racchiude un potenziale enorme per la produzione di biometano da questa filiera. Infatti, benché ad oggi circa il 70% del biometano prodotto provenga dal FORSU (il materiale organico della raccolta differenziata), è proprio nel comparto agricolo che risiedono ben 8 miliardi di Sm³ di biometano potenziali. È quindi questa la filiera su cui occorre investire di più, assicurando un proseguimento degli incentivi previsti dal Decreto del 2018 anche dopo il 2022.
Scopriamo insieme la situazione attuale e le prospettive per il biometano in Italia con SNAM, una delle principali società di infrastrutture energetiche al mondo.
Original language: Italian
Origin: Italy
Speaker
Alessandro Alberto Bonvini
Corporate Strategy Senior Specialist, SNAM
Prossimi video
01:51

8.13.2025
l ruolo strategico della politica fiscale per il biometano in Irlanda
Sinead Lew
02:56

8.13.2025
Finanziamenti per il biometano in Polonia: le opportunità in arrivo
Wojciech Nawrocki
02:14

8.8.2025
Biometano in Polonia: un grande potenziale ancora inespresso
Sylwia Koch-Kopyszko
03:18

8.1.2025
Gas Networks Ireland guida la crescita del biometano in Irlanda
Padraig Fleming