5.3.2021
Biometano agricolo in Italia: situazione attuale e prospettive secondo SNAM
Mercato e Policy
Con i suoi oltre 1.400 impianti biogas in ambito agricolo, l’Italia racchiude un potenziale enorme per la produzione di biometano da questa filiera. Infatti, benché ad oggi circa il 70% del biometano prodotto provenga dal FORSU (il materiale organico della raccolta differenziata), è proprio nel comparto agricolo che risiedono ben 8 miliardi di Sm³ di biometano potenziali. È quindi questa la filiera su cui occorre investire di più, assicurando un proseguimento degli incentivi previsti dal Decreto del 2018 anche dopo il 2022.
Scopriamo insieme la situazione attuale e le prospettive per il biometano in Italia con SNAM, una delle principali società di infrastrutture energetiche al mondo.
Original language: Italian
Origin: Italy
Speaker
Alessandro Alberto Bonvini
Corporate Strategy Senior Specialist, SNAM
Prossimi video
02:01

7.16.2025
Biometano in Ucraina: sviluppo rapido e sfide da affrontare
Hennadiy Zhuk
02:12

7.16.2025
Il settore biogas e biometano irlandese nel panorama europeo
PJ McCarthy
02:37

7.10.2025
Irlanda e biometano: potenzialità e sfide in questa intervista con IrBEA
Seán Finan
01:30

7.9.2025
Biomethane Day Ireland 2025: il contributo dei main sponsors
Graeme Lochhead,Anash Ramchurn,