9.17.2025
Biometano per il territorio: il caso dell’impianto francese di Agrométha
Case Histories
Siamo stati all’inaugurazione di Agrométha, un impianto di biometano nato dalla cooperazione di dieci agricoltori per trasformare reflui e colture in energia e reddito. Ogni anno vengono trattate 7.000 tonnellate di effluenti e 10.000 tonnellate di colture, insieme a scarti agricoli e lattiero-caseari. L’impianto immette 156 Nm³/h di biometano nella rete nazionale GRDF, pari al fabbisogno di circa 3.700 famiglie. Il digestato prodotto viene utilizzato come fertilizzante naturale, chiudendo il cerchio agricolo. Un progetto di valore che, grazie al supporto di Opale Énergies Engagées e degli enti locali, non solo riduce le emissioni, ma sostiene l’economia rurale e dà futuro all’agricoltura del territorio.
Original language: French
Origin: France
Speakers
Julien Brut
President, Agrométha
Bénédicte Jorcin
South-East Development Director, Opale Énergies Engagées
Prossimi video
03:50

9.15.2025
Germania: la famiglia Zeller produce Bio-LNG e bio CO2 dal biogas
Michael Zeller
02:19

8.13.2025
Da rifiuti alimentari a biometano: il modello sostenibile di Greengas Altenstadt
Alexander Emter
02:52

8.6.2025
Tre parole chiave per l’Azienda Agricola Toninelli: innovazione, diversificazione e biometano
Lorenzo Toninelli
02:35

6.20.2025
Inaugurato l’impianto Koster: biometano e compost per un futuro più sostenibile
Costanzo Borda