11.29.2020
Cogenerazione al 2050: lo studio di Artelys per capirne il potenziale in un sistema energetico a zero emissioni
Mercato e policy
Commissionato da COGEN Europe, lo studio di Artelys intitolato “Towards an efficient, integrated and cost-effective net-zero energy system in 2050: the role of cogeneration” porta alla luce i seguenti dati chiave: 220 TWh di energia primaria risparmiata, 5,5 MT di CO2 evitate e 8,2 miliardi di euro risparmiati annualmente. Nel video riportiamo la testimonianza di tre soggetti coinvolti nello studio: Christopher Andrey, Direttore di Artelys Belgium che illustra la ricerca; Hans Korteweg, Managing Director di COGEN Europe, che riassume i punti chiave; Nick Keramidas, EU & Regulatory Affairs Director di Mytilineos, che riporta il punto di vista dello user finale.
Original language: English
Origin: Belgium
Speaker
COGEN Europe
Prossimi video
03:38

5.27.2025
Cogenerazione nel mondo e a Portorico: le prospettive secondo la CWC
Hans Korteweg
02:32

5.15.2025
Autorizzazioni per i progetti di cogenerazione a Porto Rico
Roberto Acosta
02:32

3.19.2025
Progetti di efficienza energetica e cogenerazione ad alto rendimento: alcune novità dal GSE
Dario di Santo
00:40

1.7.2025
US Department of Energy a support della decarbonizzazione del Settore manifatturiero
Graeme Miller