1.21.2021
Cogenerazione come soluzione al cambiamento climatico - il report della CHP Alliance
Associazioni
Il nuovo report della CHP Alliance si intitola "CHP and a Changing Climate: Reducing Emissions and Improving Resilience" e ha come obiettivo quello di dimostrare che la cogenerazione può essere una soluzione al cambiamento climatico in quanto è in grado di ridurre le emissioni in atmosfera ed è una tecnologia affidabile per la produzione costante di energia. Lynn Kirshbaum, che ha redatto il report focalizzandosi sul territorio americano, ci illustra come la cosiddetta CHP 2.0, ovvero la cogenerazione da fonti rinnovabili come biometano, biogas e idrogeno, renda possibile la produzione di energia e calore in modo più efficiente e con meno emissioni. La cogenerazione risulta inoltre essere altamente resiliente per le strutture critiche perchè può funzionare in isola, ovvero in maniera autonoma rispetto alla rete, aspetto molto rilevante che si è potuto constatare soprattutto durante l'emergenza per la pandemia da COVID. Per richiedere una copia del report: https://chpalliance.org/resources/chp-and-a-changing-climate-reducing-emissions-and-improving-resilience/
Original language: English
Origin: USA
Speaker
Lynn Kirshbaum
Deputy Director, CHP Alliance
Prossimi video
02:15

8.5.2025
Cogenerazione in Italia: una risorsa strategica per la transizione energetica
Marco Golinelli
01:47

8.1.2025
La cogenerazione nell’industria cartaria: efficienza e decarbonizzazione
Alessandro Bertoglio
01:57

11.26.2024
Cogenerazione per soddisfare il crescente fabbisogno energetico dei data center: il report della CWC
Thomas Smith
01:55

11.19.2024
COGEN Europe Annual Conference 2024: competitività e sostenibilità nell'ottica del Clean Industrial Deal
Hans Korteweg