1.6.2021
Decarbonizzare riscaldamento e raffrescamento con la cogenerazione da fonti rinnovabili
Mercato e policy
Riscaldamento e raffrescamento rappresentano circa il 50% del totale della domanda energetica in Europa, prodotta in maggior parte da combustibili fossili; il 9-10% della domanda di riscaldamento e raffrescamento proviene da centrali di teleriscaldamento/raffrescamento. Riscaldamento e raffrescamento sono al centro del Green Deal che punta a decarbonizzare questo settore per raggiungere gli ambiziosi obiettivi climatici al 2030. In questo contesto la cogenerazione gioca un ruolo importante perchè contribuisce a rendere più efficiente l'approvvigionamento di energia primaria e nell'utilizzo di risorse rinnovabili. Claudia Canevari invita COGEN Europe a promuovere sempre più l'impiego della cogenerazione da fonti rinnovabili per contribuire attivamente alla transizione verso la "carbon neutrality".
Original language: English
Origin: Belgium
Speaker
Claudia Canevari
Head of Unit, DG Energy, European Commission
Prossimi video
03:38

5.27.2025
Cogenerazione nel mondo e a Portorico: le prospettive secondo la CWC
Hans Korteweg
02:32

5.15.2025
Autorizzazioni per i progetti di cogenerazione a Porto Rico
Roberto Acosta
02:32

3.19.2025
Progetti di efficienza energetica e cogenerazione ad alto rendimento: alcune novità dal GSE
Dario di Santo
00:40

1.7.2025
US Department of Energy a support della decarbonizzazione del Settore manifatturiero
Graeme Miller