7.17.2025
Digestione anaerobica al centro della bioeconomia: come il biometano chiude il cerchio
Applicazioni e tecnologie
Il processo di digestione anaerobica è il cuore della circular economy basata sul biometano. Trasforma scarti agricoli, reflui e rifiuti industriali in biogas, poi convertito in biometano per trasporti e per il settore industriale. Il sottoprodotto della digestione anaerobica, il digestato, diventa fertilizzante naturale, riducendo la dipendenza da quello chimico. La CO₂ generata può essere catturata e riutilizzata o stoccata. L’intero sistema coinvolge agricoltura, industria e comunità locali, creando benefici ambientali, economici e occupazionali. Come ci racconta Graeme Lochhead, Managing Director di Nephin Renewable Gas, tutto questo è un esempio concreto di rigenerazione delle risorse nel rispetto del territorio.
Original language: English
Origin: Ireland
Speaker
Graeme Lochhead
Managing Director, Nephin Renewable Gas
Prossimi video
01:16

7.4.2025
Biometano in polonia: impianti agricoli e di piccola taglia
Krzysztof Jurkiewicz
02:52

5.12.2025
Biometano a Porto Rico: una svolta sostenibile
Brian Kalt
01:26

4.29.2025
Finanza applicata al biometano: fondamentale la programmazione delle fonti
Emanuele Fontana
02:28

4.9.2025
Biometano in Germania: applicazioni e prospettive
Jens Dammer