4.4.2017
Flessibilità dell’impianto ai massimi livelli? Un esempio ci viene dalla Germania
Tecnologie e componenti
L’impianto biogas di Gussenstadt è nato nel 2013 per produrre a costi contenuti energia termica per edifici pubblici, scuole, centri sportivi e altri edifici comunali. Dov’è l’innovazione? È un impianto totalmente flessibile, capace di adattarsi alla stagionalità della domanda termica, elettrica e di materie prime, oltre che all’oscillazione del prezzo dell’energia nelle varie ore del giorno.
Original language: German
Origin: Germany
Speaker
Thomas Häcker
Prossimi video
04:11

4.8.2025
I ventilatori Ziehl-Abegg: la soluzione innovativa e strategica per la cogenerazione
Salvatore Fadda,Matteo Braghin,
02:41

3.26.2025
RiLineX: l’innovazione che ridefinisce la distribuzione di energia
Giacomo Zambruno
03:03

3.27.2024
Shell, azienda energetica integrata, supporta la cogenerazione nella transizione energetica
Alessandro Richelmi
03:08

3.15.2024
La sfida della decarbonizzazione per il mercato Energy & Power secondo Rittal S.p.a.
Giacomo Zambruno