9.3.2018
Il progetto Gaya per il biometano di seconda generazione
Applicazioni e tecnologie
Quando si parla di biometano di seconda generazione si fa riferimento al biometano ottenuto dalle biomasse lignocellulosiche (come legno e paglia) che non hanno impatto sulla filiera alimentare. Per questo tipo di combustibile si utilizza un processo diverso dalla fermentazione classica. Al fine di dimostrarne la redditività e la fattibilità tecnica, un gruppo di 11 partner lavora da qualche anno al progetto Gaya. Il progetto, che ha dato vita a una piattaforma industriale dedicata, è coordinato da ENGIE, l’azienda energetica francese che punta a rendere redditizio questo settore entro i prossimi 20 anni.
Scopri di più sul progetto Gaya: www.projetgaya.com
Original language: English
Origin: Europe
Speaker
Olivier Guerrini
Advisory Board Member, EBA
Prossimi video
01:26

4.29.2025
Finanza applicata al biometano: fondamentale la programmazione delle fonti
Emanuele Fontana
02:28

4.9.2025
Biometano in Germania: applicazioni e prospettive
Jens Dammer
04:01

3.31.2025
Idrogeno dalle acque reflue: una rivoluzione sostenibile
Ludovic Briand
02:58

3.28.2025
Pilot-SBG: il progetto tedesco per la produzione di metano rinnovabile in modo innovativo
Karin Naumann