7.29.2019
Impianti di cogenerazione flessibili: i tre approcci di mercato
Mercato e policy
Un impianto flessibile permette di bilanciare l'apporto di energia in rete. Gli impianti di cogenerazione flessibili si possono approcciare in tre modi diversi sul mercato: in modo proattivo, ovvero adattando l'output di energia e i prezzi sul mercato; con l'approccio detto "active balancing", ovvero agendo attivamente per bilanciare l'apporto di energia in rete; infine in modo reattivo, ovvero subendo i prezzi di mercato. De Keyser illustra un caso applicativo dell'approccio attivo, il progetto pilota Elias.
Original language: English
Origin: Belgium
Speaker
Elias De Keyser
Prossimi video
03:38

5.27.2025
Cogenerazione nel mondo e a Portorico: le prospettive secondo la CWC
Hans Korteweg
02:32

5.15.2025
Autorizzazioni per i progetti di cogenerazione a Porto Rico
Roberto Acosta
02:32

3.19.2025
Progetti di efficienza energetica e cogenerazione ad alto rendimento: alcune novità dal GSE
Dario di Santo
00:40

1.7.2025
US Department of Energy a support della decarbonizzazione del Settore manifatturiero
Graeme Miller