12.12.2019
Italia: La sostenibilità del biometano e la specifica tecnica UNITS 11567
Mercato e Policy
Secondo l’attuale decreto biometano, la sostenibilità dei biocarburanti dipende da due fattori: le emissioni dei gas serra lungo l’intera filiera di produzione inferiori a quelle dei carburanti fossili e il non sfruttamento dello stock di carbonio contenuto nei terreni. Per qualificare la sostenibilità del biometano, serve tuttavia qualificare tutte le organizzazioni che operano nella catena attraverso la specifica tecnica UNITS 11567. Questa specifica aiuta gli operatori a costruire un sistema di gestione delle informazioni e garantire il rispetto di alcuni requisiti. È possibile approfondire il tema con questa intervista a Antonio Panvini del Comitato Termotecnico Italiano.
Original language: Italian
Origin: Italy
Speaker
Antonio Panvini
General Manager, CTI - Comitato Tecnico Italiano
Prossimi video
02:00

5.7.2025
Le Garanzie d’Origine nel nuovo contesto europeo: il punto di vista di Edison
Andrea Qualiano
02:11

4.17.2025
Italgas rafforza il supporto ai produttori di biometano in vista della scadenza del 2026
Pier Lorenzo Dell'Orco
02:47

4.16.2025
Clean Industrial Deal: cos’è e come i biogas possono contribuire
Anna Venturini
03:26

4.7.2025
SNAM: dai futuri operatori pervenute oltre 390 richieste di allacciamento alla rete, pari a 400 km di gasdotto
Nicola Battilana