L’energia del futuro è fatta di sinergie: il Brasile verso la COP 30
Alla vigilia della COP 30, che si terrà a Belém, il Brasile si prepara a mostrare al mondo la forza delle sue energie rinnovabili: eolico, biogas e biometano si intrecciano in un sistema sempre più integrato. La sfida non è solo ridurre le emissioni, ma costruire una transizione che coinvolga l’intera società. Questa sarà la “COP dell’implementazione”, dove le parole dovranno diventare investimenti e risultati concreti. Il biometano, in particolare, potrà decarbonizzare trasporti e industrie, rafforzando la leadership del Paese nella diversificazione energetica. Con sole, vento e acqua in abbondanza, il Brasile ha tutte le carte in regola per guidare il cambiamento.
A raccontarlo in questa intervista è Juliano Martins, consulente esecutivo di ABEEólica.
Speaker
Prossimi video

Compliance negli impianti di digestione anaerobica in Irlanda: le regole chiave

Il ruolo del biometano nel futuro dell’agricoltura irlandese

Polish Biogas Group: investimenti e progetti per il mercato polacco del biogas agricolo
