1.30.2019
L'UE crede nella microcogenerazione con celle a combustibile
Mercato e policy
Quali sono i plus della microcogenerazione con celle a combustibile? La generazione distribuita, l'elevata efficienza, il risparmio energetico, la riduzione di CO2 e l'impatto zero sulla qualità dell'aria in quanto questa tecnologia non si basa sulla combustione. L'Unione Europea da anni supporta lo sviluppo di questa tecnologia ed ora che è più matura e diffusa verranno finanziati circa 3000 impianti per i prossimi 4-5 anni in quanto questa tecnologia ha ancora costi fissi elevati oltre ad avere dei limiti a livello normativo.
Original language: English
Origin: Belgium
Speaker
Antonio Aguiló Rullán
Project Officer, Fuel Cells and Hydrogen Joint Undertaking
Prossimi video
03:38

5.27.2025
Cogenerazione nel mondo e a Portorico: le prospettive secondo la CWC
Hans Korteweg
02:32

5.15.2025
Autorizzazioni per i progetti di cogenerazione a Porto Rico
Roberto Acosta
02:32

3.19.2025
Progetti di efficienza energetica e cogenerazione ad alto rendimento: alcune novità dal GSE
Dario di Santo
00:40

1.7.2025
US Department of Energy a support della decarbonizzazione del Settore manifatturiero
Graeme Miller