12.4.2023
Norma UNI/TS 11567 in revisione: aggiunta la casistica degli ausiliari alimentati da fonti rinnovabili
Mercato e Policy
La norma UNI/TS 11567 fornisce alle organizzazioni che vogliono produrre biometano specifici valori di sostenibilità del biometano e le relative metodologie di calcolo, al fine di assicurare il rispetto dei principi definiti dal quadro legislativo europeo e nazionale in materia, garantendo così rintracciabilità e trasparenza.
È quindi fondamentale per l’ottenimento degli incentivi. Tale norma è stata recentemente rivista e, tra le novità, la più importante è l’introduzione della casistica di alimentazione degli ausiliari con fonti rinnovabili. Questa casistica, infatti, rispetto alla configurazione standard, ridurrà le emissioni di tutta la linea produttiva e aiuterà a raggiungere i risparmi che servono per l’ottenimento dell’incentivo.
Original language: Italian
Origin: Italy
Speaker
Lorella Rossi
Area Tecnica, CIB (Consorzio Italiano Biogas)
Prossimi video
02:00

5.7.2025
Le Garanzie d’Origine nel nuovo contesto europeo: il punto di vista di Edison
Andrea Qualiano
02:11

4.17.2025
Italgas rafforza il supporto ai produttori di biometano in vista della scadenza del 2026
Pier Lorenzo Dell'Orco
02:47

4.16.2025
Clean Industrial Deal: cos’è e come i biogas possono contribuire
Anna Venturini
03:26

4.7.2025
SNAM: dai futuri operatori pervenute oltre 390 richieste di allacciamento alla rete, pari a 400 km di gasdotto
Nicola Battilana