Scenario energetico europeo: riconoscere il valore della cogenerazione nelle direttive UE
Hans Korteweg ripercorre le varie disposizioni europee che sono state adottate in ambito energetico tra il 2021 e il 2022. Dall'emanazione del pacchetto Fit for 55 nel luglio 2021 sono stati fatti dei passi avanti nonostante le emergenze emerse (guerra in Ucraina con conseguente innalzamento dei prezzi del gas e dell'elettricità) ed è stato anche introdotto il REPower EU. COGEN Europe sta lavorando affinchè la cogenerazione ad alta efficienza venga giustamente riconosciuta all'interno della Energy Efficiency Directive. Altrettanto importanti sono la Renewable Energy Directive e l'Electricity Market Design, che l'associazione presidia perchè anche il contributo che la cogenerazione può dare alla sicurezza e all'efficienza energetica venga riconosciuto e regolamentato.
Speaker
Prossimi video

Progetti di efficienza energetica e cogenerazione ad alto rendimento: alcune novità dal GSE

US Department of Energy a support della decarbonizzazione del Settore manifatturiero

Romania: settore della cogenerazione in fase di trasformazione e ripresa
