9.24.2018
Agribioenergia: la società cooperativa agricola Italiana che utilizza 1000 Kwh di energia termica dal biogas per essiccare piante officinali
Agricoltura e allevamento
Agribioenergia è una società cooperativa agricola nata nel 2005 dalla volontà di un gruppo di giovani agricoltori Medicinesi di creare energia sostenibile. Per questo motivo è stato installato nel 2010 un impianto biogas alimentato per il 75% con sottoprodotti agroindustriali di origine animale e vegetale e per il 25% con biomasse dedicate. L’energia termica prodotta dal cogeneratore (oltre 1000 Kwh) viene utilizzate per essiccare le piante officinali che l’azienda rivende a farmacie e erboristerie. Inoltre, il digestato ottenuto dal processo viene utilizzato come fertilizzante per i terreni, migliorandone la qualità. L’impianto in questo modo entra a far parte di un cerchio virtuoso: quello del Biogasfattobene.
Original language: Italian
Origin: Italy
Speaker
Enrico Dall'Olio
CEO, Agribioenergia
Prossimi video
02:15

6.17.2025
Maiscoltura 4.0: l’evoluzione italiana tra tecnologia, genetica e sfide globali
Gabriele Burato
04:06

4.30.2025
Portare la tecnologia in campo: sfide e conquiste
Gloria Andretta,Emma Cogrossi,Caterina Luppa,Marina Reale,Federica Basile,
01:48

4.16.2025
L’accettabilità sociale del biogas passa anche dai social: l’esperienza di Malgherosse
Valeria Ruggeri
02:49

10.29.2024
Non solo biogas, anche agrivoltaico dalla parte degli imprenditori agricoli innovativi
Marco Balzano