10.9.2016
Biocarburanti per raggiungere l'autosufficienza energetica: due casi applicativi
Mobilità sostenibile
L'utilizzo dell'etanolo prodotto grazie alla digestione anaerobica come bio-carburante rimarrà probabilmente limitato finché si utilizzeranno matrici di tipo convenzionale e non a basso contenuto di carbonio.
Vediamo l'esempio di una fattoria di maiali in Australia che ha raggiunto l'autosufficienza energetica grazie all'installazione di cinque generatori a biogas e due digestori anaerobici, svincolandosi dalla dipendenza dal diesel.
Original language: English
Speaker
Mark Moser
President and Founder, RCM International LLC
Prossimi video
01:41

9.9.2025
La città di Śrem, in Polonia, punta sul bioLNG
Paweł Wojna
03:22

7.16.2025
Biometano per il trasporto stradale e marittimo in Polonia: intervista con la Polish LNG & bioLNG Platform
Jacek Nowakowski
02:15

2.26.2025
Germania: il ruolo del biometano nel meccanismo della quota GHG
Karin Naumann
05:47

1.31.2025
Dal diesel al biometano: ecco come convertire i veicoli
Roberto Roasio