10.9.2016
Biocarburanti per raggiungere l'autosufficienza energetica: due casi applicativi
Mobilità sostenibile
L'utilizzo dell'etanolo prodotto grazie alla digestione anaerobica come bio-carburante rimarrà probabilmente limitato finché si utilizzeranno matrici di tipo convenzionale e non a basso contenuto di carbonio.
Vediamo l'esempio di una fattoria di maiali in Australia che ha raggiunto l'autosufficienza energetica grazie all'installazione di cinque generatori a biogas e due digestori anaerobici, svincolandosi dalla dipendenza dal diesel.
Original language: English
Speaker
Mark Moser
President and Founder, RCM International LLC
Prossimi video
02:48

2.15.2023
Biometano per trasporti da reflui zootecnici: l'esperienza dell'azienda agricola francese Clottes Biogaz
Bertrand Guerin
01:09

1.16.2023
Carburanti green, la svolta per un'agricoltura carbon neutral
Egide Vandevelde
03:48

11.21.2022
Decarbonizzare il settore navale grazie al biometano è possibile?
Roberta Cenni
04:26

11.18.2022
Il ruolo strategico del biometano per la decarbonizzazione dei trasporti e l'indipendenza energetica
Johannes D. Escudero