Biogas e accettazione sociale: il caso virtuoso di Renahav, in Svezia
La European Federation of Agencies and Regions for Energy and Environment (FEDARENE ) è una rete di agenzie pubbliche che supportano la transizione energetica nelle regioni europee. Sabine Täuber, membro di FEDARENE racconta che tra le principali preoccupazioni delle comunità per i progetti di biogas ci sono odori, traffico e impatti sul paesaggio. Tuttavia, moderne tecnologie possono eliminare gli odori e un dialogo trasparente con le comunità aiuta a superare le resistenze. Un esempio positivo è l’impianto biogas di Renahav, a Sotenäs in Svezia, nato per risolvere il problema di acque reflue per l'industria alimentare ittica locale, favorendo crescita economica e occupazionale senza disagi per i residenti. Questo dimostra come tali progetti possano creare reti sostenibili ed efficienti.
Speaker
Prossimi video

Transizione energetica nei sistemi agroalimentari: sfide e opportunità per i sistemi biogas secondo la FAO

Prima edizione dell'EBA Inspiration Challenge – ecco l’idea più ispiratrice

È iniziato il countdown per Biogas Italy 2025!
