12.15.2021
BioLNG per ridurre le emissioni fino al 121,6% rispetto al gasolio: ecco i dati dello Studio Cnr-iia promosso da Cib e Iveco
Applicazioni e tecnologie
Viaggiare diminuendo la CO2 è un paradosso possibile. Lo dimostra lo Studio condotto e presentato dall’Istituto sull'inquinamento atmosferico (iia) del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-iia), promosso da CIB e Iveco. Lo studio valuta l’impatto ambientale di diversi combustibili con un particolare focus sul biometano agricolo e misura le emissioni di CO2 con un approccio well-to-wheels (dal pozzo alla ruota), considerando quindi tutta la filiera, dalla produzione all’utilizzo. I risultati ottenuti dimostrano che nel settore della mobilità, il bioLNG (biometano liquefatto) permette la riduzione delle emissioni di gas serra fino al 121,6% rispetto all’impiego di gasolio e una diminuzione del 65% di biossido di azoto.
Original language: Italian
Origin: Italy
Speaker
Valerio Paolini
Researcher, Consiglio Nazionale delle Ricerche
Prossimi video
02:40

3.13.2023
Da Amazon alle aziende agricole: Clean Energy fornisce biometano in tutti gli USA
Andrew J. Littlefair
01:52

2.28.2023
Biometano da metanazione biologica: il caso virtuoso della città di Pfaffenhofen
Doris Hafenbradl
05:28

2.10.2023
Le biomasse disponibili nella regione greca della Macedonia Orientale e Tracia per la produzione di biometano
Myrsini Christou
03:08

2.8.2023
Tecnologie innovative per aziende zootecniche di qualsiasi dimensione
Chris Mann