9.12.2023
Biometano dalla distillazione di feccia di vino e scarti di frutta: Distillerie Mazzari dà valore ai rifiuti organici
Case Histories
Dagli scarti della produzione di alcol etilico e acido tartarico, la storica azienda romagnola Distillerie Mazzari, dagli anni '80 produce biogas e nel 2010 ha installato due cogeneratori per la produzione di energia elettrica. Nel 2020 l'azienda ha deciso di riconvertire l'impianto a biogas per la produzione di 1000 m3/h di biometano immesso in rete, a disposizione di tutta la comunità; il digestato solido prodotto dalla digestione anaerobica viene invece impiegato come ammendante naturale in agricoltura. Distillerie Mazzari è un chiaro esempio di come si possa dare valore agli scarti alimentari!
Original language: Italian
Origin: Italy
Speaker
Dario Emiliani
Plant Manager, Distillerie Mazzari Spa
Prossimi video
02:27

10.14.2025
E-Cogeneración Cabanillas: dalla Spagna un nuovo impianto di biometano
Luis Javier Alonso
01:56

9.22.2025
Südzucker Polska: dallo zucchero al biometano
Łukasz Pluta
04:11

9.17.2025
Biometano per il territorio: il caso dell’impianto francese di Agrométha
Julien Brut,Bénédicte Jorcin ,
03:50

9.15.2025
Germania: la famiglia Zeller produce Bio-LNG e bio CO2 dal biogas
Michael Zeller