12.1.2020
Il sistema di incentivi per il biometano in Francia
Mercato e Policy
Da quando è stato introdotto il sistema di feed-in tariff nel 2011, la Francia è riuscita ad annoverarsi tra i primi cinque produttori di biometano in Europa. Gli incentivi, promossi da ambiziosi obiettivi di sostenibilità del governo, sono maggiori se il biometano viene prodotto da matrici selezionate, come i rifiuti o i reflui zootecnici e si prevede che, per il 2020, ci saranno anche gare d’appalto per gli impianti oltre i 250 GWh/annui. Abbiamo chiesto ad ATEE Club Biogaz di spiegarci nel dettaglio come funziona il sistema di feed-in tariff nel Paese.
Original language: English
Origin: France
Speaker
Marie Verney
Lawyer, ATEE Club Biogaz
Prossimi video
01:51

8.13.2025
l ruolo strategico della politica fiscale per il biometano in Irlanda
Sinead Lew
02:56

8.13.2025
Finanziamenti per il biometano in Polonia: le opportunità in arrivo
Wojciech Nawrocki
02:14

8.8.2025
Biometano in Polonia: un grande potenziale ancora inespresso
Sylwia Koch-Kopyszko
03:18

8.1.2025
Gas Networks Ireland guida la crescita del biometano in Irlanda
Padraig Fleming