6.7.2017
In Belgio biogas dal letame di 11.000 maiali
Agricoltura e allevamento
L’eccessiva produzione di letame è un problema per il Belgio e soprattutto per Ivaco, fattoria che possiede 11.000 maiali. Nel 2012 l’azienda ha deciso di installare un digestore per trattare la frazione solida del letame, e un impianto biogas da 150kW. L’elettricità generata dalla cogenerazione viene utilizzata per l’azienda stessa, e il calore per il processo di compostaggio. La particolarità dell’impianto consiste nella presenza di strippatore e scrubber, installati all’interno del progetto Digesmart dell’Unione Europea.
Original language: English
Origin: Belgium
Speaker
Erik Meers
Professor, Ghent University and Biorefine
Prossimi video
04:06

4.30.2025
Portare la tecnologia in campo: sfide e conquiste
Gloria Andretta,Emma Cogrossi,Caterina Luppa,Marina Reale,Federica Basile,
01:48

4.16.2025
L’accettabilità sociale del biogas passa anche dai social: l’esperienza di Malgherosse
Valeria Ruggeri
02:49

10.29.2024
Non solo biogas, anche agrivoltaico dalla parte degli imprenditori agricoli innovativi
Marco Balzano
03:25

10.18.2024
Seconda e ultima tappa dei FarmingDays: biogas e agricoltura si confermano al centro della transizione
Piero Gattoni ,Damiano Cazzola,Guido Bezzi,