9.2.2019
La CO2 recuperata dalla produzione del biometano può garantire dei ricavi
Applicazioni e tecnologie
Il recupero della CO2 durante il processo di produzione del biometano è possibile grazie a due tecniche: la separazione con le membrane e o la separazione criogenica. Anche se questi processi richiedono ovviamente il sostenimento di costi, sono previsti anche dei ricavi. Questi dipendono dall’utilizzo previsto della CO2 recuperata. In Olanda, per esempio, la CO2 viene utilizzata in orticoltura e può garantire un ricavo tra 25 e 35 euro a tonnellata. Quali sono gli altri possibili impieghi della CO2 recuperata? Scoprilo in questo video.
Original language: English
Origin: Germany
Speaker
Justin Meerdink
Projectmanager biogasProjectmanager biogas, Agradu BV
Prossimi video
02:09

9.11.2025
Compliance negli impianti di digestione anaerobica in Irlanda: le regole chiave
Oliver Jones
03:55

9.2.2025
Il ruolo del biometano nel futuro dell’agricoltura irlandese
Karol Kissane
01:23

8.13.2025
Polish Biogas Group: investimenti e progetti per il mercato polacco del biogas agricolo
Beata Wiszniewska
01:25

8.13.2025
Il ruolo della Bank Ochrony Środowiska nella crescita del biometano in Polonia
Zsuzsanna Iwanicka