9.2.2019
La CO2 recuperata dalla produzione del biometano può garantire dei ricavi
Applicazioni e tecnologie
Il recupero della CO2 durante il processo di produzione del biometano è possibile grazie a due tecniche: la separazione con le membrane e o la separazione criogenica. Anche se questi processi richiedono ovviamente il sostenimento di costi, sono previsti anche dei ricavi. Questi dipendono dall’utilizzo previsto della CO2 recuperata. In Olanda, per esempio, la CO2 viene utilizzata in orticoltura e può garantire un ricavo tra 25 e 35 euro a tonnellata. Quali sono gli altri possibili impieghi della CO2 recuperata? Scoprilo in questo video.
Original language: English
Origin: Germany
Speaker
Justin Meerdink
Projectmanager biogasProjectmanager biogas, Agradu BV
Prossimi video
02:28

4.9.2025
Biometano in Germania: applicazioni e prospettive
Jens Dammer
04:01

3.31.2025
Idrogeno dalle acque reflue: una rivoluzione sostenibile
Ludovic Briand
02:58

3.28.2025
Pilot-SBG: il progetto tedesco per la produzione di metano rinnovabile in modo innovativo
Karin Naumann
03:09

3.20.2025
E-Methane e biogas: sinergia possibile
Bijan Antoine Cour