4.8.2025
La gassificazione come chiave per un futuro energetico europeo a basse emissioni
Associazioni
La gassificazione è un processo termochimico che trasforma materiali organici in syngas e biochar. È considerata una tecnologia promettente per la transizione energetica, in quanto consente di valorizzare i rifiuti riducendo la dipendenza dai combustibili fossili. Per questo motivo, l’European Biogas Association (EBA) ha pubblicato un white paper che analizza il ruolo della gassificazione nel futuro energetico europeo, approfondendo aspetti tecnologici, economici e di mercato. Nel documento è inclusa anche una mappatura di 195 impianti di gassificazione in Europa: 141 già operativi e 54 in fase di sviluppo. Come rendere la gassificazione una leva chiave per un futuro energetico a basse emissioni? Scopriamolo in questo video.
Original language: English
Origin: Belgium
Speaker
Anastasiya Agapova
Technical and Projects Officer, EBA
Prossimi video
01:19

3.27.2025
Prandini a Biogas Italy: per il biogas/biometano meno burocrazie e più consapevolezza
Ettore Prandini
00:50

3.20.2025
Annunciata la prossima edizione della EBA Conference – 14-15 Ottobre, Autoworld, Bruxelles
Harmen Dekker
01:41

3.20.2025
Biogas Italy 2025: un’edizione da record per “l’anno del fare"
Piero Gattoni
03:27

1.16.2025
Biogas e accettazione sociale: il caso virtuoso di Renahav, in Svezia
Sabine Täuber